|  | 
			
				| 
				
					| I sogni di re straccione |  
					| 
							
								| Il luogo della favola è una grande isola, ai confini del mondo, “da cui tutti ricevono qualcosa”, perché un re mite e sognatore insegue una possibile armonia tra le sponde della realtà e quelle della fantasia. 
 Il fratello invisibile, che vanta diritti sul trono, cerca di annientare il regno di re straccione, minacciato, soprattutto, dall’avverarsi del più misterioso dei sogni: l’invasione dell’isola da parte di un popolo marino.La città sul fondo del mare, Apnea, è stata infatti, abbandonata e il suo popolo si appresta a conquistare la terra emersa.
 
 E’ in questo scenario di apparente allucinazione che le storie si intrecciano in una lotta avventurosa che non è quella tra il bene e il male!
 
 E’ piuttosto lo sforzo e la lotta per la ricerca della felicità, o meglio la ricerca delle felicità possibili da parte dei personaggi, con se stessi e tra di loro.
 
 Alla fine, ruotando il caleidoscopio narrativ/o degli eventi e delle avventure, il re straccione troverà una forma armonica per comporre l’equilibrio tra mondi, forme e colori tanto diversi.
 
 
 |  | 2006, Laterza |  
					|  |  |  
				
					| Copyright © 2005-2024 Giuseppe Fiori |  |  |  
  |